Una ricca estate di divertimento e sport nel rispetto delle Linee Guida Regionali per i servizi per l’infanzia e l’adolescenza 0-17 anni. Dopo il periodo di Lockdown è importante per i bambini e i ragazzi vivere un'avventura con nuovi amici e compagni, ma capire anche come gestire nuove regole di convivenza sociale per l'auto prevenzione.
A gennaio, momento di programmazione dei campus, avevamo scelto come tema di questa estate le emozioni, quindi avevamo creato un viaggio alla scoperta del modo cercando di toccare le varie emozioni dei nostri bambini. Gli eventi hanno fatto evolvere le nostre idee, fino a connotare le nostre idee in un tema più attuale:
Esperti animatori e allenatori hanno studiato giochi e attività con stimoli indispensabili per la crescita motoria e mirati alle varie fasce d'età. La piscina aiuterà a rinfrescarsi nelle calde giornate estive e con le attività in acqua i bambini apprenderanno i rudimenti della sicurezza in acqua, così in vacanza mamme e papà saranno più tranquilli al mare. In più, in ottemperanza alle indicazioni Ministeriali, lavoreremo sul distanziamento sociale, ma cercando di traformarlo in solo distanziamento fisico: alla fine è questo che serve, non dobbiamo mica isolare socialmente le nostre nuove generazioni!
La preparazione dei campus non è stata come la preparazione delle altre edizioni. Più volte abbiamo steso piani e progetti che poi sono stati cestinati. Il lavoro fatto in queste ultime settimane per arrivare ad un progetto concreto e realizzabile, è stato molto intenso. La continua attenzione per i nostri piccoli utenti, che è per noi prioritaria, ci ha aiutato e motivato nel trovare le metodologie per far partire i Campus.
Ovviamente non saranno i “soliti” Campus che tutti abbiano nei nostri ricordi: proprio perché dobbiamo rispettare le Linee Guida ad oggi siamo in grado di accogliere circa un terzo dei bambini, rispetto alle scorse estati.
L’aumento dei costi è causato principalmente da un rapporto istruttore/bambini decisamente diverso rispetto al passato e al personale di supporto necessario per la gestione dei gruppi e degli spazi.
Documenti necessari per l'iscrizione:
- Anagrafica bambino Scarica;
- Modulo autocertificazione Scarica;
- Patto di responsabilità Scarica;
- Modulo Adesione Campus Scarica;
- Modulo Delega per il ritiro, se necessario Scarica
RICORDIAMO CHE LA MASCHERINA E' OBBLIGATORIA PER I BAMBINI SUPERIORI AI 6 ANNI.
Regolamento Campus 2020 Scarica
Questa pagina sarà continuamente aggiornata con le ulteriori notizie e indicazioni che potremo dare. Rimante in contatto con noi iscrivendovi al Canale Telegram in modo da ricevere subito le notifiche delle nuove notizie.