GINNASTICA POSTURALE

Da Lunedì 24 maggio riapre la sala fitness e sarà possibile riattivare il proprio abbonamento o iscriversi seguendo le procedure di iscrizione da casa. I giorni non usufruiti a causa della chiusura vengono reinseriti nel proprio abbonamento a seguito della richiesta di riattivazione. Nel rispetto delle Linee Guida vengono modificate le modalità di accesso. Ricordiamo che è obbligatorio il Certificato Medico di Attività Sportiva non Agonistica e che non è possibile l'accesso senza di questo.

 

PROMO ESTIVA 30,00 euro al MESE

GESTIONE ABBONAMENTI

La scadenza del tuo abbonamento verrà prorogata dei giorni non usufriti a causa chiusura. Da lunedì 24.05.2021 a domenica 12.09.2021 puoi scegliere se:

  1. Frequentare il periodo estivo con il tuo vecchio abbonamento;
  2. Sospendere il tuo vecchio abbonamento fino a settembre, prorogandone la scadenza di tre mesi e frequentare il periodo estivo sfruttando l’offerta a 30 euro al mese;
  3. Sospendere il tuo vecchio abbonamento fino a settembre, prorogandone la scadenza di tre mesi e non frequentare il periodo estivo.

 

 

La ginnastica posturale è pensata per spingere il proprio corpo ad ottimizzare la postura, tonificando con dolcezza e lavorando in profondità per rendere più piacevole il rapporto con la propria fisicità anche in età avanzata. Una particolare tipologia di esercizio fisico adattato a livello individuale sulla base delle caratteristiche fisiche e di eventuali patologie basso-invalidanti (mal di schiena, parkinson in fase iniziale, artrosi...).

L’obiettivo della ginnastica posturale è quello di stimolare il corpo, con i suoi complessi meccanismi di auto-regolazione, a ritrovare l’equilibrio più funzionale in relazione alla sua composizione fisica e agli stimoli esterni.

La ginnastica posturale è un metodo che si basa sulla percezione e sull’ascolto del corpo nell’atto di compiere un movimento impostato. L’esecuzione è perciò lenta, con l’intento di fornire meccaniche alternative e più corrette.

Previo appuntamento (0422 633870) il nostro Personal Tainer Gianluca Velardi laureato in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata preparerà le schede di alleanmento specifiche al tuo corpo e ai tuoi obiettivi

L'A.F.A. (Attività Fisica Adattata)

L’attività Fisica Adattata designa una serie di attività motorie i cui programmi vengono pianificati per rispondere ad esigenze specifiche. Chi è affetto da patologia cronica ha spesso il timore che un programma di esercizio fisico possa essere controindicato o aggravare la malattia anziché curarla. In realtà, un’adeguata attività fisica, mirata sulle specifiche esigenze di ciascuno, può dare giovamento. L’Attività Fisica Adattata viene condotta da insegnanti laureati in Scienze Motorie con una preparazione professionale specifica rispetto al corpo e al suo funzionamento, in sinergia con i medici ed i tecnici della riabilitazione di FISIOSPORT TERRAGLIO, poliambulatorio specialistico di fisiokinesiterapia con sede in Mestre convenzionato con il SSN.

Per questo motivo ai corsi AFA possono accedere con tranquillità:

- persone reduci da un percorso fisioterapico che con gradualità necessitano di riprendere l’attività motoria,
- persone il cui stile di vita influisce negativamente sulla fisiologia muscolare e articolare,
- chiunque voglia giovarsi di un’attività motoria coerente e ben strutturata in termini di obiettivi ed operatività.

 

 

Orari prenotabili
 LUNEDI'MARTEDI'MERCOLEDI'GIOVEDI'VENERDI'
1° TURNO07.30 - 08.4507.30 - 08.4507.30 - 08.4507.30 - 08.45
2° TURNO09.00 - 10.1509.00 - 10.1509.00 - 10.1509.00 - 10.1509.00 - 10.15
3° TURNO10.30 - 11.4510.30 - 11.4510.30 - 11.4510.30 - 11.4510.30 - 11.45
4° TURNO12.00 - 13.1512.00 - 13.1512.00 - 13.1512.00 - 13.1512.00 - 13.15

 

 

Principali norme dal 24.05.2021 fino a nuovi DPCM o Linee Guida:

  1. l'accesso è consentito solo previa prenotazione;
  2. prima di avvicinarsi alla segreteria è obbligatorio misurarsi la temperatura, in caso di temperatura superiore ai 37.5° è obbligatorio uscire dall'impainto;
  3. è obbligatorio l'uso della mascherina, si può abbassare (non togliere) solo durante lo sforzo intenso e senza spostarsi dalla propria postazione di allenamento. Tra una postazione e l'altra è fondamentale coprire naso e bocca
  4. durante l'attività è obbligatorio il rispetto del distanziamento minimo di due metri (un metro se entrambe le persone non abbassano la mascherina). Ne consegue che se la postazione di allenamento adiacente è occupata e non riesco a rispettare tale distanziamento devo attendere che si liberi per iniziare l'esercizio
  5. gli spogliatoi sono usufruibili solo una persona alla volta
  6. è consigliato, quando possibile, recarsi in sala indossando gli abiti da allenamento, ad esclusione delle scarpe che devono essere dedicate esclusivamente all'utilizzo dentro la palestra. Gli uteriori indumenti vanno riposti in borsa chiusa e sistemati negli appositi spazi prima della sala
  7. le docce non sono usufruibili nel rispetto delle Linee Guida in vigore

 

Regolamento prenotazioni:

  1. la prenotazione va eseguita minimo 12 ore prima dell'accesso tramite l'apposita APPLICAZIONE: clicca qui 
  2. (prima di prenotare attivare o riattivare il proprio abbonamento tramite le procedure da casa). Specificare NOME E COGNOME, DATA DI PRENOTAZIONE e TURNO
  3. nei turni contrassegnati con asterisco la presenza dell'assistente sala è prevista solo in caso di almeno una prenotazione, diversamente la sala fitness non è usufruibile
  4. in caso del raggiungimento della massima capienza delineata dalle Linee Guida (25 persone) non è consentita la prenotazione o l'accesso alla sala
  5. in caso di tre prenotazioni non usufruite verrà applicata una settimana di riduzione dell'abbonamento
Scarica Volantino Attività Scarica